Descrizione
Comune di Borgo Valsugana
Sedicesima edizione
Festa della Cultura e delle emozioni
21 maggio – 23 giugno
Borgo Valsugana (Tn)
Mercoledì 21 maggio
Ore 18.00 Biblioteca comunale
Presentazione del libro: ANELLI D’ITALIA le date che fecero una nazione
Con gli autori Mauro Minniti, Massimo Minniti in dialogo con Lucia Ferrai
Un viaggio affascinante all’interno di scenari di un Italia poco conosciuta, con non poche sorprese.
Mercoledì 21 maggio
Ore 20.30 Auditorium Degasperi
Fondazione Valtes e SlowCinema APS
Presentazione del documentario: PIccole radici durata 24’ - con la regista Erica De Pieri e Cecilia Bozza
Tre ragazze tornano nella valle dove sono cresciute dopo anni di lontananza, affrontando un confronto profondo tra passato e presente, in un percorso di riscoperta
personale e collettiva che riflette le sfide delle comunità montane contemporanee.
Martedì 27 maggio
Ore 20.00 Piazza Degasperi
(in caso di maltempo presso Auditorium Degasperi)
ASD Lifestyle Saggio di danza con partecipazione di Anffas e il fisarmonicista Manuel Andriolo
Mercoledì 28 maggio
Ore 20.30 Auditorium Degasperi
Aspettando Trento 2060
Visibile e invisibile, le dinamiche della disuguaglianza
Proiezione del film “Parasite”
Durata 132’ - introdotto da Associazione Culturale Agorà
Venerdì 30 maggio
Ore 20.30 Chiesa Arcipretale
Scuola di Musica Sim. Concerto dei cori di voci bianche e giovanili della scuola di musica
50 anni di Scuola di Musica a Borgo Valsugana: 1975 - 2025
Domenica 1 giugno
Ore14.00 - 21.30 Piazza Degasperi e chiostro
Amici della Musica. Circo nel Borgo con attività circensi
Giochi in legno da condividere ShareWood forest
Allestimento artigianale con giochi, rompicapi e grandi sfide
Dalle ore 16.00 Piazza Degasperi davanti al Comune
Fuoriasse di e con Tommaso Brunelli
Bolla di Sapone - Giocoleria ed equilibrismo in una cornice di legno
Ore 18.00 Piazza Degasperi
Kummerspeck di e con Sebastiano Moltrer - Compagnia Luftmensch forum
Spettacolo per spazi ristretti, intimi, protetti: giocoleria, manipolazione d’oggetti,
spoken word, teatro fisico, clownerie contemporanea
Ore 20.30 Chiostro del Comune - roulotte Bar-Acca
Lunedì 2 giugno
Ore 17.00 Chiesa S. Anna
Complesso Corelli: concerto di musica Barocca
Concerto dedicato alle arie più rappresentative del Barocco europeo: da Vivaldi
a Händel, da Venezia a Londra. concerto con soprano, 2 violini, viola, violoncello,
contrabbasso, clavicembalo. Musiche di: Vivaldi, Händel
Venerdì 6 giugno
Ore 17.00 Sala del Circolo Comunale Pensionati e tempo libero
Economia e felicità:Un dibattito sul benessere
con Lucia Ferrai in collaborazione con Avulss di Borgo Valsugana ODV
e Circolo Comunale Pensionati e Tempo Libero di Borgo Valsugana
Venerdì 6 giugno
Ore 21.00 Piazza Degasperi
(in caso di maltempo presso Auditorium scuole medie)
Associaizone FairyRing Irish night
Un viaggio tra le note e i passi della tradizione irlandese
a cura dei gruppi FairyRing e Wooden Legs
Sabato 7 giugno
Ore 14.00 - 19.00 Piazza Degasperi
Associazione Quilombo Trentino
Fiera della pace
Attività, giochi...
Associazione Quilombo Trentinoin rete con più di 15 realtà del territorio
Laboratori, libri viventi (testimonianze), giochi da tavolo, giochi e letture per
bambini, trampolieri itineranti, esposizione lavori prodotti
Sabato 7 giugno
Ore 21.00 Chiesa Arcipretale
Concerto da camera di Thiene
Mercoledì 11 giugno
Ore 17.00 Palazzetto dello Sport
Scuola di Musica SIM
Concerto dei cori della scuola primaria e della scuola di musica
Venerdì 13 giugno
Ore 20.30 Chiesa S. Antonio di Olle
Concerto del quartetto di ottoni Brasskins
Sabato 14 giugno
Ore 17.00 Chiostro
Amici della Musica e Trio ensamble
GIovedì 19 giugno
Ore 18.00 Parco della Pace (in caso di maltempo presso Biblioteca)
Incontro con il gruppo di lettura Sirio
Libro: Cuore nero
GIovedì 19 giugno
Ore 21.00 Piazza Degasperi
(in caso di maltempo presso Auditorium Degasperi)
SlowCinema APS
Proiezione all'aperto del film: Nella pelle del drago
durata 60’ - con la regista Katia Bernardi
Una crime-comedy documentaria che, partendo dall’incendio doloso
del Drago Vaia, indaga tra arte, natura e comunità, esplorando
con ironia e profondità le ferite visibili e invisibili lasciate dal gesto.
Venerdì 20 giugno
Ore 20.30 Auditorium scuole medie
Presentazione del libro: La notte è scura e il tempo tace
con gli autori Riccardo Caserta e Guido Raschieri
Intermezzi del Coro Valsella e Coro del caro della musica dei semoloti
21 - 22 giugno
Borgo chima Pakistan
Associazione Mosaico APS
Sabato 21 giugno ore 17.30 Chiostro del Municipio
Incontro con Alessandra Campedelli
già allenatrice della nazionale femminile di pallavolo pakistana
Sabato 21 giugno ore 21.00 Piazza Degasperi
CONCERTO DI MUSICA ETNICA
Domenica 22 tutto il giorno Campo sportivo di Borgo Valsugana
Il gioco del cricket : partita ufficiale, dimostrazioni e possibilità di gioco
27 maggio - 7 giugno orario apertura tutti i giorni 17 - 19
foyer Auditorium Degasperi
Nella direzione giusta
Una mostra multisensoriale sui passi dei migranti lungo
la Rotta Balcanica a cura di Astalli e in collaborazione
con Associazione Mosaico APS info e prenotazioni per la visita
al numero 3408788948 (Marco Baino)
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza
Date e orari
21 mag
23
giu
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 09:28