Descrizione
Alcuni spazi della Casa Andriollo ospitano documenti e manufatti del vissuto femminile soprattutto in ambito domestico. Lo scopo perseguito è quello di valorizzare qualità e saperi delle donne che a somiglianza di Alice, l’ultima abitante della casa,  hanno vissuto in silente modestia una condizione di insufficiente considerazione.
Il percorso intende mostrare aspetti intimi del vissuto femminile mettendo in risalto i frutti di una creatività svolta nell’anonimato. 
Modalità d'accesso
Costo
- Biglietto intero € 4,00 €
 - Biglietto ridotto 3,00 € (over 65, minori dai 11 ai 18 anni, gruppi composti da minimo 10 persone)
 - Biglietto gratuito (persone diversamente abili e bambini fino ai 10 anni).
 
Orari
- Per l'apertura di marzo, aprile, maggio, giugno, ottobre il sabato e domenica 14.30 - 18.00
 - per l'apertura di luglio, agosto, settembre il sabato e domenica 10.30 - 12.00 e 15.00 - 18.30.
 
Per scolaresche o altri gruppi si fanno visite su prenotazione.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2024, 17:22