News

Pubblicata
Per prenotazioni di richiesta passaporto contattare il Consorzio dei Comuni Trentini al nr. 0461/980493 nel seguente orario: 08.30-12.30/14.30-17.00 dal lunedì al venerdì. Lo sportello territoriale ove rivolgersi previa appuntamento è presso la sede della Comunità Valsugana e Tesino in P.tta Ceschi S. Croce n. 1
Pubblicata
Esito prova orale del concorso per n. 4 posti di Educatore Asili Nido
Pubblicata
Sul sito del GAL Trentino Orientale sono pubblicati 3 nuovi bandi
Pubblicata
AVVISO DI RACCOLTA DOMANDE PER ASSUNZIONI CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI EDUCATORE ASILI NIDO - CATEGORIA C, BASE, 1^ POSIZIONE RETRIBUTIVA. Anno scolastico 2022-2023 e relativa graduatoria
Pubblicata
11 giugno 2023
Pubblicata
L'A.P.P.M. in collaborazione con il comune di Borgo Valsugana propone un servizio di conciliazione estivo per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Accedi ai dati, ai documenti e alle informazioni in possesso al Comune
Consulta l'articolazione dei servizi e degli uffici comunali e le realtive informazioni messe a disposizione
Visiona liberamente atti e provvedimenti amministrativi
Scopri tutto quello che succede in città: cultura, mostre, eventi istituzionali
Partecipa ai bandi per la ricerca e l'assunzione di personale
Partecipa ai bandi per l'acquisto di lavori, beni e servizi
Consulta ogni avviso che non configuri una procedura di concorso né per l'acquisto di lavori
Consulta i regolamenti del Comune di Borgo Valsugana
Effettua i pagamenti elettronici verso il Comune
Consulta tutte le informazioni relative all'ecologia come il Piano di zonizzazione acustica, o la certificazione EMAS
Consulta i progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale

Sul sito sono disponibili i seguenti feed RSS:

In ottemperanza all'art. 34 del Regolamento (UE) 2021/241 è pubblicata la lista dei progetti finanziati con il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

Borgo Valsugana fa parte de "I Borghi più belli d'Italia"