IT-alert, in Trentino il test del nuovo sistema di allarme pubblico

Avviso pubblico

Che stiano raccogliendo le mele, scrivendo la tesi di laurea o guidando in tangenziale, martedì 26 settembre a mezzogiorno tutti coloro che si troveranno in Trentino saranno raggiunti da un messaggio di allarme sul proprio smartphone. Ma niente paura. Si tratterà soltanto di un test di “IT alert”, il nuovo sistema di allarme pubblico, gestito dalla Protezione civile nazionale. Tutti i dispositivi agganciati alle celle di telefonia mobile sul territorio trentino suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo e diverso da quello di ogni altra suoneria. Questo nuovo strumento consentirà di inviare messaggi utili alla popolazione di territori anche ristretti su eventuali emergenze o pericoli imminenti. Ciò che accadrà il 26 settembre sarà dunque un primo test che punta a verificare l’efficacia dell’alert. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente l’allerta o meno, è di visitare il sito it-alert.it e rispondere al questionario: le osservazioni degli utenti consentiranno infatti di migliorare lo strumento.

https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/IT-alert-in-Trentino-il-test-del-nuovo-sistema-di-allarme-pubblico

Ultimo aggiornamento: 16/09/2023 10:18.05